Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano, eletto dai soci lo scorso 7 luglio, nella prima seduta del 25 luglio ha riconfermato per la carica di presidente Irina Strozzi, che porterà avanti nel prossimo triennio il suo secondo mandato.
“Sono lieta e onorata per la rinnovata fiducia e lo considero un chiaro intento del Consorzio di dare continuità al lavoro svolto in questi anni dal consiglio, anch’esso in gran parte riconfermato” – commenta la presidente. “Oltre agli elementi di continuità, però, ci sono nuovi volti e ci tengo a sottolineare come è cresciuta sia la percentuale di giovani che quella delle donne – ben cinque -, dato che conferma sempre più il ruolo di rilevanza che l’elemento femminile ha assunto nel mondo vinicolo”.
Il nuovo consiglio inizia i lavori in un anno importante, dedicato alle celebrazioni per il 50° anniversario dalla fondazione, nel 1972, del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano – prima doc italiana ed eccellenza bianca di Toscana – la Regina Bianca in una Terra di Re Rossi.
“Lavoreremo con la consapevolezza che i soci produttori sono i custodi responsabili e attenti del paesaggio e della Vernaccia, uniti nel comune intento di promuovere e tutelare il nostro patrimonio vitivinicolo storico e il territorio nel suo complesso e che il contributo di ciascuno per lo scopo comune è e resta fondamentale”, conclude Strozzi.
Di seguito i membri eletti del consiglio, che resterà in carica fino al termine del mandato, nel 2025:
Irina Strozzi: presidente
Manrico Biagini: vicepresidente
Nadia Betti: vicepresidente
Andrea Massi: vicepresidente
Davide Ancillotti
Lisanna Boschini
Andrea Ciappi
Massimo Daldin
Laura Dell’Aira
Marco Giannelli
Alessio Gragnoli
Alessandro Zanette
Maria Elena Zonin
Sindaci revisori: Rolando Bruni, Gabriele Mugnaini, Francesco Pollina